signora di cavarzere distrugge l'auto sul Gorzone
Una citroen c3 si è praticamente distrutta sul guard rail della provinciale sull'arzerone. L'auto guidata da una signora di Cavarzere mentre si dirigeva verso Chioggia dopo una semicurva ha perso il controllo del mezzo, fortunatamente senza nessuna conseguenza fisica, parti della strada ghiacciata sono le cause dell'incidente.
Purtroppo non è stato l'unico incidente, anche un furgone Iveco Daily della Clodia Frigo è andato a sbattere, sempre sul guard rail, a un chilometro di distanza dall'altro incidente.
Anche in questo caso nessun ferito, per proprietari oltre ai danni dei mezzi, abbastanza pesanti, si aggiunge anche l'aumento dell'assicurazione in quanto dovranno risarcire i danni ai guard rail.
sabato 31 gennaio 2015
ATTENZIONE SULL'ARZERONE: DUE INCIDENTI QUESTA MATTINA A CAUSA DEL GHIACCIO
signora di cavarzere distrugge l'auto sul Gorzone
Una citroen c3 si è praticamente distrutta sul guard rail della provinciale sull'arzerone. L'auto guidata da una signora di Cavarzere mentre si dirigeva verso Chioggia dopo una semicurva ha perso il controllo del mezzo, fortunatamente senza nessuna conseguenza fisica, parti della strada ghiacciata sono le cause dell'incidente.
Purtroppo non è stato l'unico incidente, anche un furgone Iveco Daily della Clodia Frigo è andato a sbattere, sempre sul guard rail, a un chilometro di distanza dall'altro incidente.
Anche in questo caso nessun ferito, per proprietari oltre ai danni dei mezzi, abbastanza pesanti, si aggiunge anche l'aumento dell'assicurazione in quanto dovranno risarcire i danni ai guard rail.
giovedì 15 gennaio 2015
CONTINUANO I LAVORI IN VIA SPALATO
lunedì 12 gennaio 2015
PARISOTTO, ANALISI DEL 2014 :UNA MAGGIORANZA INESISTENTE E DANNOSA
Pierluigi Parisotto
L’anno che si chiuso, il 2014, come del resto i tre precedenti, è stato denso di sacrifici e rinunce anche per i cittadini cavarzerani, che oltre a subire la crisi economica, hanno dovuto sopportare la “spremitura” praticata dalla giunta Tommasi con tasse e tariffe tutte al massimo.
A nessuno piace pagare le tasse, ma ancora meno ci piace vedere i nostri soldi, frutto di sacrifici e sudore in questo tempo di grave crisi, sprecati in opere pubbliche inutili oltre che pericolose (per i ciclisti) e costose (otre 350 mila euro) come in Via Dei Martiri, o peggio ancora quando vengono usati per aumentarsi le indennità del 30 %, al Sindaco Tommasi ed ai suoi assessori, anche per il 2014, di fronte all’allibita opinione pubblica e ad un’imbarazzata maggioranza di sinistra che per il quieto vivere politico “digerisce tutto” al motto di “così fan tutti”.
Nonostante questo, il Sindaco Tommasi e la sua giunta, pur avendo già percorso oltre metà del mandato amministrativo, continuano imperterriti nella più totale inefficienza e mancanza di trasparenza assegnando proroghe su proroghe, tutte ovviamente illegittime, anche per contratti di durata decennale (vedi illuminazione pubblica nel 2013 per un valore di 3,5 milioni di €) - per la gestione calore nel 2014 (5 anni per un valore di 1,5 milioni di €) – l’illuminazione votiva nei cimiteri un altro anno per un valore di ca.100 mila euro - solo per citarne alcuni, e tutto questo per volontà dell’ass.re Sacchetto che anche durante il 2014 ha continuato imperterrito ad imporre delibere di giunta come atti di indirizzo per le proroghe, ben sapendo che le gare pubbliche sono oltre che obbligatorie anche convenienti per le casse comunali.
Hanno impiegato tre anni per far aprire il centro cottura presso l’ex Ospedale inaugurato l’estate scorsa, voluto ed ideato dalla mia giunta e aggiudicato con gara d’appalto pubblica ancora nell’Aprile 2011.
Idem con patate per il ponte sul Gorzone a Boscochiaro, già nel 2011 lasciammo in eredità il progetto preliminare pagato dalla Provincia di Venezia, con tre proposte di progetto definitivo da scegliere, anche qui il Sindaco e l’ass. Sacchetto hanno impiegato quasi 2 anni per approvarlo, ora sono in grave ritardo con la relativa gara di appalto per aggiudicare i lavori – speriamo bene – altrimenti si rischia di perdere il finanziamento statale e di vanificare tutto il lavoro fin qui fatto.
Per non parlare della figuraccia fatta dal Sindaco per mano del suo ass.re Sacchetto, in un recente consiglio comunale di fronte ad un centinaio di cittadini di Rottanova che protestavano civilmente per essere stati abbandonati, dopo il crollo della rampa arginale sul Gorzone che porta al cimitero, dove il Sindaco nel suo intervento finale, cercava di spiegare che non ci sono fondi comunali per il 2014, che forse entro il 2015 potrebbe intervenire il Genio civile regionale se troverà le risorse; salvo essere subito dopo smentito pubblicamente dall’ass. Sacchetto che dichiarava pubblicamente di avere la soluzione in tasca per finanziare la rampa e che avrebbe dato l’annuncio entro Natale.
E’ passata anche la befana, ma dell’annuncio di Sacchetto non vi è traccia.
Potrei continuare con la pessima gestione del verde pubblico costato più di 110 mila euro (salvo sorprese), per avere l’erba alta costantemente per tutto il 2014. Per non parlare dei ritardi di anni con cui si è intervenuti per rifare l’acquedotto in via Spalato e via Galvani o per come è stato stravolto il progetto fognario per gli allagamenti di via Mazzini.
Non parliamo poi del ritorno “dell’urbanistica del dito” riapparsa in comune di Cavarzere con l’avvento di questa giunta di sinistra, come ai bei tempi degli anni 80/90.
sabato 10 gennaio 2015
SALUTO A DON YACOPO, DOMENICA ALLE 9.30 IN DUOMO
Saluto a don Yacopo domani alle 9.30 in duomo
Domani (domenica 11 gennaio) la comunità di san Mauro saluta don Yacopo Tugnolo. Il novello sacerdote è stato ordinato nell'aprile dello scorso anno. Era a Cavarzere dal 2012. Sarà trasferito nel l'unità pastorale di Cà Tiepolo con don Fabrizio Fornaro.
Alla cerimonia parteciperà anche il Vescovo Adriano Tessarollo per salutare la comunità di Cavarzere.
Domani (domenica 11 gennaio) la comunità di san Mauro saluta don Yacopo Tugnolo. Il novello sacerdote è stato ordinato nell'aprile dello scorso anno. Era a Cavarzere dal 2012. Sarà trasferito nel l'unità pastorale di Cà Tiepolo con don Fabrizio Fornaro.
Alla cerimonia parteciperà anche il Vescovo Adriano Tessarollo per salutare la comunità di Cavarzere.
giovedì 8 gennaio 2015
L'ASSESSORE CROCCO CI SEGNALA : " CONTRIBUTO PER GLI AFFITTI - PER CHIEDERE IL CONTRIBUTO "
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO SU SEGNALAZIONE DELL'ASSESSORE HEIDI CROCCO
Con deliberazione di giunta n.1782 del 29/09/2014, la Regione Veneto ha fissato i criteri per la ripartizione del Fondo per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione per l’anno 2014, art.11 Legge n.431/1998, tra le Amministrazioni Comunali.
Il Comune di Cavarzere ha aderito al bando e ha cofinanziato il fondo, per cui i cittadini che hanno i requisiti possono richiedere il contributo relativo ai canoni di affitto dell’anno 2013 presentando apposita domanda presso i servizi CAF.
Le domande potranno essere presentate entro il 30/01/2015.
Si tratta di un fondo regionale a favore di inquilini che pagano gli affitti (non Ater ). Come Comune abbiamo aderito al bando e cofinanziato il fondo per dare la possibilità ai nostri cittadini di fare domanda per il contributo relativo ai canoni di affitto dell’anno 2013.
Abbiamo fatto una convenzione con i CAF per cui basta rivolgersi a loro entro il 30/01/2014 e presentare la domanda.
Sostanzialmente a che ha i requisiti verrà restituita una somma relativa ai canoni di affitto pagati nel 2013
mercoledì 7 gennaio 2015
PASQUALI ( LISTA CIVICA) : CON I 3 MILIONI DAL BEN REALIZZI L'OSPEDALE DI COMUNITA'
lunedì 5 gennaio 2015
TRAGEDIA IN PIENO CENTRO A CAVARZERE: ANZIANOCOMPIE UN GESTO ESTREMO CON IL SUO FUCILE
STRANIERO CERCA DI AGGREDIRE UNA RAGAZZA PRESSO PIAZZA BERSAGLIERI D'ITALIA
Cavarzere – Uno straniero, forse di nazionalità marocchina, domenica sera attorno alle 18 ha molestato prima con frasi minacciose poi ha rincorso una ragazza di 30 anni in prossimità di piazza Bersaglieri d’Italia.
Il luogo della tentata aggressione ( il contatto fisico non c’è stato ma solo grazie alla prontezza della donna ) è avvenuto nella zona porticata del condominio che si affaccia sulla suddetta piazzetta. Il luogo che dovrebbe essere privato ma ad uso pubblico ed è praticamente privo di illuminazione, c’era un supermercato ma da quando è stato chiuso la zona è diventata praticamente il ritrovo un po’ appartato di ragazzi ma anche di stranieri.
La ragazza stava passando sotto il portico quando ha visto questa figura che oltre all’atteggiamento che faceva ben capire le cattive intenzioni c sono state delle frasi irripetibili, la ragazza malgrado la grande paura è riuscita correndo a raggiungere la strada dove c’erano altri passanti e solo allora l’uomo, su 40/45 anni di aspetto medio orientale, ha desistito da inseguirla ancora.
La ragazza ha subito telefonato ai carabinieri l’accaduto che sono intervenuti immediatamente hanno rintracciato l’uomo che è stato portato in caserma per accertamenti-
Purtroppo ci sono ampie zone del centro di Cavarzere dove l’illuminazione scarseggia o manca del tutto e questo certo non aiuta dal punti di vista della sicurezza.
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
