
martedì 29 dicembre 2015
MERCOLEDì I FUNERALI DI DON MARIO ROMANATO

lunedì 28 dicembre 2015
CAVARZERE, TRA DIFFICOLTÀ E SODDISFAZIONI IL SINDACO TOMMASI TRACCIA UN BILANCIO DI FINE MANDATO

giovedì 24 dicembre 2015
CONCERTO SINFONICO DI FINE ANNO CON I GIOVANI TALENTI DELLA SERAFIN YOUTH SYMPHONY ORCHESTRA
CONCERTO SINFONICO DI FINE ANNO CON I GIOVANI TALENTI DELLA
TEATRO TULLIO SERAFIN DI CAVARZERE
SERAFIN YOUTH SYMPHONY ORCHESTRA
concerto sinfonico SERAFIN YOUTH SYMPHONY ORCHESTRA
Il 2015 è stato un anno particolarmente intenso per la cultura a Cavarzere; a coronare degnamente la
fitte serie di appuntamenti artistici e culturali di quest'anno e a conclusione degli eventi dedicati al
20° Anniversario della fondazione dell’Orchestra “Tullio Serafin”, sarà il “Concerto Sinfonico di
Fine Anno” che si svolgerà Mercoledì 30 Dicembre presso il Teatro Comunale “Tullio Serafin” di
Cavarzere. Ne sarà protagonista la “Serafin Youth Symphony Orchestra”, l'orchestra giovanile
formata da una cinquantina di giovani musicisti (sorta proprio nel corso del 2015), nata da un
progetto del M° Renzo Banzato che l'Amministrazione Comunale ha fatto proprio con entusiasmo,
che accoglie e valorizza tanti giovani talenti musicali del nostro territorio. L'orchestra ha fatto il
proprio debutto con un doppio concerto nello scorso mese di maggio proprio presso il Teatro “T.
Serafin” e, dopo i positivi riscontri conseguiti nella suggestiva cornice di Tenuta Civrana nello
scorso mese di agosto, è reduce dal grande successo di pubblico e di critica ottenuto nell'ultima
edizione del tradizionale concerto a Tenuta Silimbani a Grignella di Cavarzere.
Per l’occasione la compagine sinfonica giovanile presenterà al pubblico il nuovo repertorio che il
M° Banzato ha voluto confezionare per la serata; per salutare il 2016 è stato infatti preparato un
programma particolarmente interessante, vario e originale, che comprenderà principalmente quattro
aree tematiche. L’apertura della serata, che sarà presentata dal Prof. Paolo Fontolan, sarà dedicata
alla scuola nazionale norvegese e al suo massimo esponente: di E. Grieg sarà proposta la stupenda
Suite n. 1 op. 46 dal Peer Gynt (strutturata nei quattro quadri: Il mattino, Morte di Aase, Danza di
Anitra e Nell’antro del Re della Montagna). Ampia spazio della prima parte del concerto sarà
dedicato all’opera italiana e non solo, con l’esecuzione della briosa Sinfonia da Il barbiere di
Siviglia di G. Rossini, il sommesso Preludio da La traviata di G. Verdi, la spumeggiante Ouverture
dalla Carmen di G. Bizet e un doveroso omaggio a P. Mascagni (di cui ricorre il 70° anniversario
della morte) con l’esecuzione di una delle pagine più amate tratte da Cavalleria Rusticana, ovvero il
delicato Intermezzo Sinfonico.
Nella seconda parte della serata troveranno dapprima spazio i compositori dell’area tedesca e del
classicismo austriaco, come J. Brahms, di cui sarà presentato inizialmente il celebre Terzo
Movimento “Poco allegretto” dalla Terza Sinfonia op. 90 e successivamente la vivacissima Danza
Ungherese n. 5 e W. A. Mozart, che sarà presente con una pagina piuttosto rara, ma particolarmente
frizzante e piacevole: la Danza Tedesca K. 605, meglio nota con il titolo “La corsa in slitta”.
Naturalmente nella vigilia di S. Silvestro non potevano mancare le tradizionali pagine del repertorio
viennese composte dalla famiglia Strauss, come il celebre valzer Sul bel Danubio blu e la
trascinante Radetzky-Marsch.
Perseguendo le finalità dell’orchestra, anche il Concerto di Fine Anno prevede uno scopo benefico
attraverso le donazioni che saranno destinate al Comitato Pro Vittime Tornado Riviera del Brenta; a
tale riguardo saranno presenti alla serata vari sindaci provenienti dai territori maggiormente colpiti
“Abbiamo coinvolto - commenta l'assessore alla Cultura della Città di Cavarzere Paolo Fontolan -
la nostra nuova orchestra giovanile nel Concerto di Fine Anno nella certezza che la freschezza,
l'entusiasmo e la bravura dei nostri ragazzi siano per tutti noi un invito alla speranza”.
La serata è realizzata dall’Assessorato alla Cultura e all’Istruzione della Città di Cavarzere, in
collaborazione con il Consorzio Pro Loco BrentAdige, il Conservatorio di Musica “A. Buzzolla” di
Adria, la Pro Loco di Cavarzere e il sostegno di alcune realtà produttive e imprenditoriali del
L’orario d’inizio è fissato alle ore 21.00; informazioni presso Città di Cavarzere – Ufficio Cultura
(tel. 0426–317190, e-mail: ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it), oppure Serafin Youth
Simphony Orchestra (tel. 335 – 6139668).
Si allega: Foto della Serafin Youth Symphony Orchestra

lunedì 21 dicembre 2015
I CARABINIERI CHIUDONO la discoteca MARAKELLA
I Carabinieri del Comando Compagnia di Chioggia-Sottomarina hanno già iniziato ad effettuare i controlli dei locali per verificarne la regolarità in previsione delle prossime festività.Nella serata di ieri, alle ore 23.45 circa i militari della Stazione dei Carabinieri di Cavarzere unitamente ai colleghi del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Venezia che sin dal pomeriggio avevano acquisito notizia anche tramite i social network area “after party” che si sarebbe svolto una festa da ballo, intervenivano presso un disco bar nella zona industriale di Cantarana di Cona per verificarne il possesso delle adeguate autorizzazioni di polizia, di sicurezza e tutela dei lavoratori.Il predetto locale, gestito da un padovano, era già stato opportunatamente preparato per accogliere svariate centinaia di avventori in quanto il locale al piano superiore del bar, originalmente adibito a magazzino era stato predisposto per svolgere una festa da ballo a tema “particolare” erano stati costruiti ed applicati a soffitto e pareti manufatti del tipo: una croce legata e rovesciata, triangoli simboli massoni, ragnatele formate da tessuti.I militari intervenuti constatavano la violazione di norme penali in relazione alla normativa del testo unico sulle norme della sicurezza sul lavoro, inoltre veniva contestata la violazione dell’art. 666 del c.p. perché veniva organizzata un festa da ballo senza la licenza e veniva effettuato un pubblico spettacolo senza la dichiarazione di agibilità dei locali con particolare riguardo alle violazioni sulla sicurezza per i locali con capienza di più di 99 persone. , veniva anche accertata la violazione di leggi regionali per la somministrazione di alimenti e bevande senza la prescritta autorizzazione.Inoltre veniva accertato che il titolare del locale aveva impiegato con varie mansioni all’interno del locale 7 dipendenti praticamente il 100% dei dipendenti con sanzione amministrativa di euro 25.000.
martedì 15 dicembre 2015
CANTI INTORNO AL PRESEPIO - DOMENICA 20 DICEMBRE h 21 a BOSCOCHIARO di CAVARZERE

martedì 8 dicembre 2015
APPUNTAMENTO NATALIZIO CON IL CORO DELLE “MANI BIANCHE”
CON IL CORO DELLE “MANI BIANCHE”
E L’ORCHESTRA GIOVANILE “D. VALERI”
Nel ventennale della fondazione dell’Orchestra “T. Serafin” di Cavarzere è stato approntato
un ricco calendario di eventi natalizi che avranno inizio nella Chiesa di S. Giuseppe
In occasione del 20° Anniversario della fondazione dell’Orchestra “Tullio Serafin”,
l’Assessorato alla Cultura e all’Istruzione della Città di Cavarzere ha allestito, in collaborazione con
l’orchestra stessa, un intenso e coinvolgente carnet di eventi musicali che si snoderanno nel periodo
compreso tra il 12 dicembre e la fine del mese.
Si tratta di una serie di proposte sicuramente interessanti, con le quali il M° Renzo Banzato,
fondatore e direttore dell’orchestra intitolata al grande direttore M° T. Serafin, desidera sottolineare
e soprattutto condividere la felice ricorrenza, dedicata ad una realtà musicale prestigiosa, costituita
da musicisti di altissimo livello che, in due decenni, ha saputo produrre cultura in ambito nazionale
ed europeo, rendendo onore alla Città di Cavarzere e alla memoria di Tullio Serafin.
L’apertura dei festeggiamenti è prevista per Sabato 12 Dicembre, alle ore 21.00, con una serata
davvero emozionante: la Chiesa di S. Giuseppe ospiterà infatti, per la prima volta nel territorio
cavarzerano, i ragazzi del Coro Manos Blancas del Friuli (meglio conosciuti come “Coro delle
Mani Bianche”) i quali, accompagnati dall’Orchestra Giovanile “Diego Valeri” diretta dal Prof.
Giuseppe Laudani, presenteranno “Note di Natale”, ovvero i canti della tradizione natalizia tratti dal
repertorio italiano, inglese, americano, francese e israeliano.
Nel corso della serata, che sarà presentata dal Prof. Paolo Fontolan, è inoltre previsto un
significativo omaggio al compositore Nicola Piovani, che per questi ragazzi ha composto un brano
eseguito nel mese di dicembre 2013 durante il Concerto di Natale al Senato, trasmesso in diretta
RAIUNO, alla presenza dei Presidenti della Repubblica, del Senato e della Camera.
Il Coro Manos Blancas del Friuli Venezia Giulia, che intende sviluppare il progetto avviato in
Venezuela dal M° Abreu, teso ad applicare il metodo del “Sistema delle Orchestre e Cori Giovanili
e Infantili” anche a bambini con deficit cognitivi e sensoriali, sarà diretto da Paola Garofalo e Lucia
La serata, che prevede il coinvolgimento di oltre cento giovani, è organizzata dall’Amministrazione
Comunale di Cavarzere, in collaborazione con il Gruppo Solidarietà S. Giuseppe, la Pro Loco di
Cavarzere, la Parrocchia di S. Giuseppe, l’Orchestra e Coro “T.Serafin, il Sistema Orchestre e Cori
Giovanili e Infantili in Italia, l’Orchestra Giovanile “Diego Valeri” e la Serafin Youth Symphony
L’ingesso è libero.

GRANDE FESTA PER I CENTO ANNI DI NONNA ROSINA

martedì 1 dicembre 2015
ANCORA CHIUSA LA STRADA SUL GORZONE CHE COLLEGA CAVARZERE CHIOGGIA

Slitterà ancora l’apertura ( era prevista ai primi di dicembre) della strada provinciale ( SP 04) in prossimità del casello idraulico tra San Gaetano e Bosco Chiaro in quanto si è reso necessario rifare il manto stradale perché franato per i lavori di palancolatura.
Non è nota ancora quando verrà riaperta, si spera entro fine dicembre.

Iscriviti a:
Post (Atom)