
giovedì 24 dicembre 2015
CONCERTO SINFONICO DI FINE ANNO CON I GIOVANI TALENTI DELLA SERAFIN YOUTH SYMPHONY ORCHESTRA
CONCERTO SINFONICO DI FINE ANNO CON I GIOVANI TALENTI DELLA
TEATRO TULLIO SERAFIN DI CAVARZERE
SERAFIN YOUTH SYMPHONY ORCHESTRA
concerto sinfonico SERAFIN YOUTH SYMPHONY ORCHESTRA
Il 2015 è stato un anno particolarmente intenso per la cultura a Cavarzere; a coronare degnamente la
fitte serie di appuntamenti artistici e culturali di quest'anno e a conclusione degli eventi dedicati al
20° Anniversario della fondazione dell’Orchestra “Tullio Serafin”, sarà il “Concerto Sinfonico di
Fine Anno” che si svolgerà Mercoledì 30 Dicembre presso il Teatro Comunale “Tullio Serafin” di
Cavarzere. Ne sarà protagonista la “Serafin Youth Symphony Orchestra”, l'orchestra giovanile
formata da una cinquantina di giovani musicisti (sorta proprio nel corso del 2015), nata da un
progetto del M° Renzo Banzato che l'Amministrazione Comunale ha fatto proprio con entusiasmo,
che accoglie e valorizza tanti giovani talenti musicali del nostro territorio. L'orchestra ha fatto il
proprio debutto con un doppio concerto nello scorso mese di maggio proprio presso il Teatro “T.
Serafin” e, dopo i positivi riscontri conseguiti nella suggestiva cornice di Tenuta Civrana nello
scorso mese di agosto, è reduce dal grande successo di pubblico e di critica ottenuto nell'ultima
edizione del tradizionale concerto a Tenuta Silimbani a Grignella di Cavarzere.
Per l’occasione la compagine sinfonica giovanile presenterà al pubblico il nuovo repertorio che il
M° Banzato ha voluto confezionare per la serata; per salutare il 2016 è stato infatti preparato un
programma particolarmente interessante, vario e originale, che comprenderà principalmente quattro
aree tematiche. L’apertura della serata, che sarà presentata dal Prof. Paolo Fontolan, sarà dedicata
alla scuola nazionale norvegese e al suo massimo esponente: di E. Grieg sarà proposta la stupenda
Suite n. 1 op. 46 dal Peer Gynt (strutturata nei quattro quadri: Il mattino, Morte di Aase, Danza di
Anitra e Nell’antro del Re della Montagna). Ampia spazio della prima parte del concerto sarà
dedicato all’opera italiana e non solo, con l’esecuzione della briosa Sinfonia da Il barbiere di
Siviglia di G. Rossini, il sommesso Preludio da La traviata di G. Verdi, la spumeggiante Ouverture
dalla Carmen di G. Bizet e un doveroso omaggio a P. Mascagni (di cui ricorre il 70° anniversario
della morte) con l’esecuzione di una delle pagine più amate tratte da Cavalleria Rusticana, ovvero il
delicato Intermezzo Sinfonico.
Nella seconda parte della serata troveranno dapprima spazio i compositori dell’area tedesca e del
classicismo austriaco, come J. Brahms, di cui sarà presentato inizialmente il celebre Terzo
Movimento “Poco allegretto” dalla Terza Sinfonia op. 90 e successivamente la vivacissima Danza
Ungherese n. 5 e W. A. Mozart, che sarà presente con una pagina piuttosto rara, ma particolarmente
frizzante e piacevole: la Danza Tedesca K. 605, meglio nota con il titolo “La corsa in slitta”.
Naturalmente nella vigilia di S. Silvestro non potevano mancare le tradizionali pagine del repertorio
viennese composte dalla famiglia Strauss, come il celebre valzer Sul bel Danubio blu e la
trascinante Radetzky-Marsch.
Perseguendo le finalità dell’orchestra, anche il Concerto di Fine Anno prevede uno scopo benefico
attraverso le donazioni che saranno destinate al Comitato Pro Vittime Tornado Riviera del Brenta; a
tale riguardo saranno presenti alla serata vari sindaci provenienti dai territori maggiormente colpiti
“Abbiamo coinvolto - commenta l'assessore alla Cultura della Città di Cavarzere Paolo Fontolan -
la nostra nuova orchestra giovanile nel Concerto di Fine Anno nella certezza che la freschezza,
l'entusiasmo e la bravura dei nostri ragazzi siano per tutti noi un invito alla speranza”.
La serata è realizzata dall’Assessorato alla Cultura e all’Istruzione della Città di Cavarzere, in
collaborazione con il Consorzio Pro Loco BrentAdige, il Conservatorio di Musica “A. Buzzolla” di
Adria, la Pro Loco di Cavarzere e il sostegno di alcune realtà produttive e imprenditoriali del
L’orario d’inizio è fissato alle ore 21.00; informazioni presso Città di Cavarzere – Ufficio Cultura
(tel. 0426–317190, e-mail: ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it), oppure Serafin Youth
Simphony Orchestra (tel. 335 – 6139668).
Si allega: Foto della Serafin Youth Symphony Orchestra

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento