Guardia di Finanza Venezia: Truffa ai danni dell’INPS.
Denunciati un imprenditore e un consulente del lavoro.
I Finanzieri della Compagnia Guardia di Finanza di Chioggia, in collaborazione con i
Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro della Direzione Territoriale di Venezia,
nell’ambito di servizi di vigilanza in materia di lavoro irregolare e di sicurezza sui
luoghi di lavoro, si sono presentati presso la sede di un’impresa di Cavarzere, operante
nel campo del confezionamento di capi d’abbigliamento.
Già al momento dell’ingresso in azienda, i militari si sono trovati di fronte ad una
situazione grave e del tutto singolare, mai rilevata prima d’ora in Veneto: nr. 28
lavoratori in nero, ed altri 4 irregolarmente assunti, tutti italiani; oltre la metà dei 62
presenti complessivamente in azienda. Tutti risultavano operare in una struttura priva
dei sistemi antincendio, dei dispositivi di protezione personale, e senza alcuna
adeguata formazione personale sulla sicurezza.
martedì 29 marzo 2016
GUARDIA DI FINANZA : TRUFFA AI DANNI DELL'IMPS - DENUNCIATI UN IMPRENDITORE E UN CONSULENTE DEL LAVORO
Guardia di Finanza Venezia: Truffa ai danni dell’INPS.
Denunciati un imprenditore e un consulente del lavoro.
I Finanzieri della Compagnia Guardia di Finanza di Chioggia, in collaborazione con i
Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro della Direzione Territoriale di Venezia,
nell’ambito di servizi di vigilanza in materia di lavoro irregolare e di sicurezza sui
luoghi di lavoro, si sono presentati presso la sede di un’impresa di Cavarzere, operante
nel campo del confezionamento di capi d’abbigliamento.
Già al momento dell’ingresso in azienda, i militari si sono trovati di fronte ad una
situazione grave e del tutto singolare, mai rilevata prima d’ora in Veneto: nr. 28
lavoratori in nero, ed altri 4 irregolarmente assunti, tutti italiani; oltre la metà dei 62
presenti complessivamente in azienda. Tutti risultavano operare in una struttura priva
dei sistemi antincendio, dei dispositivi di protezione personale, e senza alcuna
adeguata formazione personale sulla sicurezza.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento