Il Veneto sale sul podio del Macfrut Innovation Award 2017 con due aziende veneziane. Turatti (Cavarzere) e L’Insalata dell’Orto (Gambarare di Mira) sono infatti le due aziende venete insignite rispettivamente della medaglia d’oro e di bronzo del premio organizzato da Cesena Fiera e da L’Informatore Agrario, il settimanale degli agricoltori professionali che per il terzo anno consecutivo consolida la partnership con la manifestazione di riferimento del settore ortofrutticolo in programma dal 10 al 12 maggio al Rimini Expo Centre.
"Malver", il sistema innovativo per pelare automaticamente il mango, denocciolarlo, tagliandolo già a metà, è l’ideazione firmata Turatti premiata con l’oro nella categoria ‘Macchine e tecnologie per la selezione e per il confezionamento’ del MIA 2017. Di facile uso e manutenzione, Malver è un modello formato da una sezione di carico e da una di pelatura e taglio costituita da una serie di rulli, con una capacità produttiva oraria di circa 200 kg di frutto pelato, pronto per ulteriori eventuali lavorazioni.
Medaglia di bronzo per le ‘Tisane dell’orto’ prodotte da L’insalata dell’Orto: un mix di erbe aromatiche fresche, frutta e tuberi pronti per un infuso o una tisana, sia calda che fredda. Premiata per la categoria ‘IV e V gamma e sevizi connessi’, le Tisane dell’orto sono un sostituto ai più comuni filtri in commercio. Tra gli ingredienti limone, zenzero e curcuma per la tisana depurativa, mentre quella digestiva è a base di menta, salvia, basilico, alloro e viole.
Sono 36 le innovazioni insignite del Macfrut Innovation Award 2017 su oltre 80 candidature provenienti da aziende italiane e straniere per le 8 sezioni del premio che, nella sua 3^ edizione, assegna complessivamente 9 medaglie d’oro, 15 d’argento e 12 di bronzo.
«Questa terza edizione del Macfrut Innovation Award evidenzia la forte propensione all’innovazione delle aziende collegate a questa filiera», commenta Antonio Boschetti, direttore de L’Informatore Agrario. «L’innovazione è la chiave per garantire una maggiore competitività qualitativa e produttiva anche sui mercati internazionali che, l’anno scorso, hanno assorbito 4,9 miliardi di euro di prodotti ortofrutticoli italiani freschi» Gli fa eco Renzo Piraccini, presidente di Macfrut: «Questo riconoscimento è la testimonianza diretta della capacità delle aziende di sapere innovare, di accettare la sfida del mercato globale da protagonisti. Innovazione e internazionalizzazione sono le chiavi di volta del sistema ortofrutticolo italiano: i due cardini su cui si fonda la 34esima edizione di Macfrut».
venerdì 28 aprile 2017
martedì 25 aprile 2017
IL SALUTO DEL SINDACO TOMMASI PER LE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE

mercoledì 12 aprile 2017
LE ACQUE POTABILI DEL POLESINE NON PRESENTANO INQUINAMENTO DA PFAS E DERIVATI
Polesine Acque ha informato il sindaco Tommasi e gli altri primi cittadini del territorio che le verifiche periodiche effettuate a fine marzo sui campioni prelevati da tutte le centrali di potabilizzazione gestite dalla società hanno dato esito negativo riguardo la temuta contaminazione da PFAS e derivati lungo il sistema di distribuzione. Il direttore, ingegner Roberto Segala, comunica che «il problema nel Polesine non esiste. Il campionamento può dirsi significativo. I dati aggiornati sono nel sito internet di Polesine Acque».
ANCHE A CAVARZERE ORA ATTIVO IL REGISTRO PER IL TESTAMENTO BIOLOGICO
A conclusione di un lungo percorso etico-politico, amministrativo e anche emotivo, la consigliera comunale di Articolo 1 - MDP Elisa Fabian è «lieta di informare che da oggi è attiva ufficialmente nel Comune di Cavarzere la possibilità di depositare le proprie dichiarazioni anticipate di volontà dei trattamenti di natura medica a cui essere o non essere sottoposti in caso di malattie o traumi che determinino una perdita di coscienza definibile come permanente ed irreversibile (DAT)». Si tratta, secondo Fabian, di «un passo di civiltà che anche il nostro Comune può vantarsi di aver costruito con e a favore della collettività».
Possono presentare la dichiarazione per l'iscrizione nel registro tutti i cittadini iscritti all’anagrafe del Comune di Cavarzere, maggiorenni e in condizioni di piena capacità mentale. Il Consiglio Notarile del Distretto di Venezia si impegna a garantire la presenza nella sede Comunale con cadenza mensile un notaio aderente a titolo gratuito per i cittadini nell’interesse pubblico fatte salve le spese dovute per il rispetto della vigente normativa fiscale e tributaria in materia (marca da bollo da 16 euro). Si potrà prenotare un appuntamento telefonicamente con l'ufficio segreteria (tel. 0426 317131), il dichiarante ed il fiduciario dovranno presentarsi personalmente muniti ognuno di documento di identità valido, codice fiscale e tessera sanitaria. Di seguito le informazioni sulle date e gli orari in cui è presente il notaio nel Comune di Cavarzere per fornire le opportune informazioni ed eventualmente ricevere e custodire il testamento biologico:
giovedì 4 maggio dalle ore 9.30 alle ore 11
martedì 6 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11
martedì 4 luglio dalle ore 9.30 alle ore 11
martedì 1 agosto dalle ore 9.30 alle ore 11
martedì 12 settembre dalle ore 9.30 alle ore 11
martedì 10 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 11
martedì 7 novembre dalle ore 9.30 alle ore 11
martedì 5 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 11
Il notaio riceverà il pubblico solo su appuntamento, da richiedersi telefonicamente alla segreteria (tel. 0426 317131 oppure 0426-317132) almeno cinque giorni prima della data prescelta. All'appuntamento ci si dovrà presentare muniti di documento di identità personale; tessera sanitaria o codice fiscale; una marca da bollo da 16 euro. Maggiori informazioni sono presenti nel sito del Comune.
Possono presentare la dichiarazione per l'iscrizione nel registro tutti i cittadini iscritti all’anagrafe del Comune di Cavarzere, maggiorenni e in condizioni di piena capacità mentale. Il Consiglio Notarile del Distretto di Venezia si impegna a garantire la presenza nella sede Comunale con cadenza mensile un notaio aderente a titolo gratuito per i cittadini nell’interesse pubblico fatte salve le spese dovute per il rispetto della vigente normativa fiscale e tributaria in materia (marca da bollo da 16 euro). Si potrà prenotare un appuntamento telefonicamente con l'ufficio segreteria (tel. 0426 317131), il dichiarante ed il fiduciario dovranno presentarsi personalmente muniti ognuno di documento di identità valido, codice fiscale e tessera sanitaria. Di seguito le informazioni sulle date e gli orari in cui è presente il notaio nel Comune di Cavarzere per fornire le opportune informazioni ed eventualmente ricevere e custodire il testamento biologico:
giovedì 4 maggio dalle ore 9.30 alle ore 11
martedì 6 giugno dalle ore 9.30 alle ore 11
martedì 4 luglio dalle ore 9.30 alle ore 11
martedì 1 agosto dalle ore 9.30 alle ore 11
martedì 12 settembre dalle ore 9.30 alle ore 11
martedì 10 ottobre dalle ore 9.30 alle ore 11
martedì 7 novembre dalle ore 9.30 alle ore 11
martedì 5 dicembre dalle ore 9.30 alle ore 11
Il notaio riceverà il pubblico solo su appuntamento, da richiedersi telefonicamente alla segreteria (tel. 0426 317131 oppure 0426-317132) almeno cinque giorni prima della data prescelta. All'appuntamento ci si dovrà presentare muniti di documento di identità personale; tessera sanitaria o codice fiscale; una marca da bollo da 16 euro. Maggiori informazioni sono presenti nel sito del Comune.
sabato 8 aprile 2017
ANZIANO IN AUTO TRAVOLGE ANZIANO IN BICI CHE ORA LOTTA PER LA VITA IN RIANIMAZIONE A ROVIGO
Grave incidente, venerdì sera, verso le venti, all'incrocio tra via Cicrconvallazione e via Roma. Un 74enne che transitava in bicicletta, senza luci, è stato travolto da una Lancia K, guidata da un altro anziano di 75 anni. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del radiomobile di Chioggia che stanno compiendo gli accertamenti del caso.
Per ora si sa che l'investitore si è fermato subito dopo lo scontro e che il ferito ha sbattuto violentemente sul parabrezza della macchina, rovinando poi a terra, riportando traumi interni ed esterni. Le sue condizioni sono apparse subito gravissime e per questo è stato portato all'ospedale di Rovigo, dove si trova in Rianimazione e in prognosi riservata. Esiste la possibilità che non ce la faccia.
venerdì 7 aprile 2017
ELISA FABIAN LASCIA IL PD. GRUPPO AUTONOMO IN CONSIGLIO CON ORLANDIN E VIOLA
ELISA FABIAN LASCIA IL PD. GRUPPO AUTONOMO IN CONSIGLIO CON ORLANDIN E VIOLA
In sede di convenzione per elezione di segretario di circolo e della pre-selezione dei candidati a
Segretario Nazionale Pd, tenutasi Domenica 2 Aprile, abbiamo espresso le ragioni politiche
nazionali e locali che ci hanno portato a non partecipare.
La decisione è maturata assieme a molti iscritti, amici, simpatizzanti che ci hanno sostenuto e che
condividono la necessità di un centrosinistra plurale dove tutti possano essere coinvolti. Siamo
convinti che il centrosinistra possa essere nuovamente riorganizzato per affrontare con più
decisione le sfide che la globalizzazione ci impone di affrontare e per dare rappresentanza a tutti
quelli che in questi anni sono rimasti privi di riferimento politico. Per far questo è necessario un
nuovo progetto politico che aiuti la rigenerazione del centrosinistra, riportando alla partecipazione
le donne e gli uomini che si sono allontanati o mai avvicinati. Pensiamo in modo particolare forme
di civismo che nella nostra città esistono e stanno nascendo, ai molti impegnati e non in realtà
positive a livello cittadino e che sono in contatto con il nostro tessuto sociale e con le esigenze e le
problematiche reali di un territorio troppo spesso depauperato. Pensiamo a loro e tutti quelli che
hanno il bisogno e la volontà di riscoprire il valore di fare politica per il bene comune.
Da oggi si avvia un nuovo progetto politico nel nostro territorio, con tanti iscritti del Pd che hanno
lasciato il partito ed elettori di centrosinistra delusi, lavoreremo assieme per promuovere ART.1
Movimento Democratico Progressista anche a Cavarzere dando vita a una fase costituente
aperta e inclusiva come sta avvenendo in tutta Italia. Siamo convinti che gli organismi politici
abbiano senso se vi è partecipazione a qualsiasi livello, nazionale e locale, rispetto per tutti, a
partire da un linguaggio che non sia denigratorio nei confronti dell’altro come lo è stato finora. Art.
1 MDP non si pone come un movimento di estrema sinistra ma come una sinistra moderna,
riformista, aperta alle istanze civili e civiche.
La nostra tensione ideale deve essere per il rispetto del nostro territorio, che noi non sentiamo
inferiore a nessun altro, ma diverso questo sì, e negarlo non farebbe altro che impoverirlo
ulteriormente a vantaggio delle zone storicamente più accreditate.
Abbiamo quindi deciso di un gruppo consiliare autonomo, " ART.1 Movimento Democratico
Progressista della Città di Cavarzere ” con Capogruppo la consigliera Elisa FABIAN, la figura
storicamente più rappresentativa in quanto già dirigente nel provinciale del PD della città
metropolitana di Venezia, che sarà lealmente affiancata da Andrea ORLANDIN, assessore al
Bilancio e, Francesco VIOLA consigliere e presidente della seconda commissione consigliare; in
questo modo, grazie ad una maggiore autonomia d’iniziativa e di pensiero, riteniamo invero che
meglio potremo dare il nostro contributo, critico, costruttivo, collaborativo a questa maggioranza e
al sindaco Tommasi, che continueremo a sostenere sulla base di un nuovo vincolo di fiducia legato
al riconoscimento da ambo le parti della dignità e dell’importanza della nascita di un nuovo
soggetto politico in seno alla maggioranza.
La nostra scelta potrebbe non essere immune da critiche che accetteremo con rispetto, se con
rispetto mosse; terminiamo dicendo che il nostro augurio è di poter dare sempre il meglio,
nell’interesse di Cavarzere e dei suoi cittadini, con dedizione e solidarietà .
lunedì 3 aprile 2017
STAGIONE TEATRALE, LA SODDISFAZIONE DELL'ASSESSORE FONTOLAN
Si è conclusa con l'ennesimo tutto esaurito la stagione di prosa 2016/2017 al teatro comunale “Tullio Serafin” di Cavarzere, organizzata dall'assessorato alla Cultura. Il mattatore di quest'ultimo appuntamento è stato il Mago Forest, un nome noto al grande pubblico (anche giovanile) per le sue apparizioni televisive, che ha riscosso un grande e meritato successo con il suo brillante spettacolo “Motel Forest”. E, nello scorso novembre, era stato un altro grande nome dello spettacolo italiano ad aprire col botto la stagione, ovvero Silvio Orlando con il suggestivo dramma “Lacci” di Domenico Starnone. «La nostra stagione di prosa –commenta l'assessore alla cultura Paolo Fontolan- ha ottenuto anche quest'anno un notevole successo proponendo appuntamenti di genere diverso, in grado di soddisfare tutti i gusti e che hanno attratto al “Serafin” un pubblico numeroso a tutti gli appuntamenti e formato non solo da cavarzerani». Si è infatti spaziato dall'operetta al cabaret, dalla commedia dialettale ai classici goldoniani, alla commedia brillante. Sul palcoscenico si sono alternate compagnie di gran pregio che sono ormai di casa al “Serafin” come Teatro Musica Novecento (che ha presentato l'operetta “La duchessa del Bal Tabarin”) e il duo comico Carlo & Giorgio, compagnie emergenti ma già di gran successo come lo Stivalaccio, Guascone e Teatro dei Pazzi. «Siamo pienamente soddisfatti –conclude Fontolan– del buon esito di questa stagione di prosa che il nostro pubblico ha molto gradito. Ringrazio quanti ne hanno reso possibile la realizzazione, a cominciare da ArteVen che ne ha curato l'organizzazione. Un grazie poi va ad Adriatic Lng che sempre sostiene con generosità le nostre attività culturali. Nel darci appuntamento per la prossima stagione di prosa, invito tutto il pubblico a continuare a seguire le attività che si svolgeranno nel nostro teatro comunale nei prossimi mesi».
CONGRESSO DEL CIRCOLO PD, FABIAN NON PARTECIPA IN POLEMICA CON LA MAGGIORANZA E PONENDO UNA QUESTIONE POLITICA
Si è tenuto ieri il congresso del circolo PD di Cavarzere, in concomitanza con le convenzioni nazionali che porteranno al nuovo segretario. E non sono mancate le polemiche: Elisa Fabian, consigliera comunale con 300 voti di preferenza, si è astenuta dal partecipare al congresso e nota come oltre la metà degli iscritti abbia fatto lo stesso. Su 176 iscritti, solo 76 i votanti che hanno premiato Renzi (63 voti contro i 5 di Emiliano e i 4 di Orlando), mentre per la realtà locale sono stati 70 i consensi a Sabrina Perazzolo. «Il progetto all'interno di questo PD è fallito», denuncia Fabian -lasciando intendere forse un suo prossimo addio?- con riferimento alle scelte politiche fatte in materia di lavoro, scuola, alleanze e rapporti coi corpi intermedi. Ma il dito è puntato anche su questioni locali: molti hanno notato che la presidente del consiglio comunale, ruolo di garanzia anche al di fuori del partito, non era probabilmente la figura più adatta a svolgere il ruolo di segretario di circolo. Non solo: il suo appartenere alla UIL -sindacato con cui gli attriti dell'ex premier Renzi sono stati alla base dello smottamento tra lavoro dipendente e consenso al governo- è stato visto stridere con la presentazione che la stessa Perazzolo ha fatto della mozione Renzi. Ora la battaglia è in campo aperto e senza esclusione di colpi: ne faranno le spese la maggioranza consiliare e la giunta di Cavarzere?
Iscriviti a:
Post (Atom)